stg-outdoortestit-staging.kinsta.cloud
OUTDOORTEST

Alpina Rocket V occhiali 2022

Leggeri, resistenti e fotocromatici, adatti per qualsiasi ora del giorno.

Sintesi

Gli Alpina Rocket V sono occhiali multisport concepiti in particolare per mountain bike, bici da corsa, running e trail running.

Occhiali ideali per correre a qualsiasi ora del giorno e su lunghe distanze, questo grazie alla lente fotocromatica che si adatta ad ogni condizione di luce.

Risultati

Protezione vento
Protezione oculare
Campo visivo
Comfort facciale
Leggerezza
Sistema impermeabilizzazione
Voto totale 90
Dati test
Data inizio : 25/09/2021 Data fine : 01/04/2022
Campo test : Livigno, Triangolo Lariano, Brianza
Descrizione terreno : Strada, sentiero semplice
Meteo : Dal sole alla pioggia Temperatura aria : 20° / 0°
Scopri di più sulle nostre recensioni

Scheda tecnica

Protezione UV
UV-A, -B, -C
Protezioni
Filtro UV cat 0-3
Tipologia lente
Hydrofobica
Tecnologie
Fogstop, Varioflex


Le nostre valutazioni

Gli Alpina Rocket V sono occhiali multisport concepiti in particolare per mountain bike, bici da corsa, running e trail running.

Gli occhiali si presentano all’interno di una custodia nera dotata di panno in microfibra per la pulizia e le relative istruzioni.

Alpina Rocket V
Gli Alpina Rocket V nella loro custodia
 

Grazie alla tecnologia Varioflex la lente, degli occhiali Alpina Rocket V, in pochi secondi si scurisce e schiarisce, adattandosi alle condizioni di irradiazione solare, rendendoli idonei ad attività diurne, ma anche notturne. Pertanto, il range di categoria varia da 0-3  per i raggi UVB, UVA, UVC.

Inoltre, la lente è sostituibile, idrorepellente e anti-appannamento. Completano la dotazione naselli regolabili e aste in gomma per favorirne la comodità.

La lente degli Alpina Rocket V
 
Alpina Rocket V - Nasello regolabile

Il campo visivo degli Alpina Rocket V è bello ampio e, anche se guardiamo negli angoli, non troviamo punti vuoti che l'occhiale non va a coprire.

Questo permette agli occhiali di isolarci veramente molto bene dall'intensità luminosa dell'ambiente.

Per quanto riguarda la resa cromatica, i colori sono abbastanza fedeli alla realtà anche se vengono accentuati un pochino i contrasti.

Ho avuto modo di testare gli occhiali Alpina Rocket V per 6 mesi da settembre da aprile ed in molteplici occasioni e condizioni. In un’uscita sotto la pioggia e in condizioni di forte umidità ho apprezzato molto la tecnologia anti-appannamento. L’idrorepellenza degli Alpina Rocket V, durante una leggera pioggerellina, si è dimostrata temporanea in quanto ho comunque dovuto toglierli per eliminare le gocce in eccesso.

Alpina Rocket V
Gli Alpina Rocket V durante una giornata di pioggia col casco Alpina Stan Mips

Ottima, invece, la protezione dal vento degli Alpina Rocket V:  anche ad alte velocità l’aria non crea fastidio o turbinii.

La superficie della lente necessita di particolare attenzione per evitare che si graffi e quindi occorre sempre riporli nella loro apposita custodia.

Per quanto riguarda la tecnologia varioflex (lenti fotocromatiche), il passaggio da chiaro a scuro e viceversa si realizza veramente in pochi secondi e la gradazione 3 è sufficiente per poter affrontare giornate anche di sole estivo.

Ho apprezzato molto questa tecnologia infatti, durante un allenamento di trail running particolarmente lungo, sono partito col sole pieno e gli occhiali a gradazione 3 ed ho finito col buio con la lente praticamente trasparente.

Infine, la combinazione tra nasello e aste rendono l’occhiale molto stabile anche in caso di scossoni o sentieri particolarmente impervi.

Alpina Rocket V
Gli Alpina Rocket V utilizzati durante un allenamento di trail running
 

Destinazione e consigli d'uso

Grazie alla tecnologia Varioflex e al loro peso esiguo, gli occhiali Alpina Rocket V sono ideali per qualsiasi attività outdoor.

Le sue caratteristiche e la sua struttura lo rendono particolarmente consigliato per attività di lunga durata in quanto, che sia giorno o che sia notte, non saremo costretti a cambiare occhiale.

 
LEGGI TUTTO
Marca Alpina Sports
Modello:Rocket V
Attività:Mtb, bici da corsa, correre
Utilizzatore:

Principiante

 

In evoluzione

 
Anno:2022
Prezzo:160 €

Dice l'azienda

Oltre a molto stile, la Rocket è dotata di tecnologie V o Q-LITE opzionali. V sta per Varioflex, la tecnologia fotocromatica di ALPINA che scurisce e schiarisce automaticamente le lenti a seconda delle condizioni di luce. Q-LITE esalta i contrasti. Un rivestimento idrofobico mantiene la lente pulita dall'esterno. Dall'interno, Fogstop impedisce l'appannamento della lente. Le ali regolabili del naso consentono di personalizzare gli occhiali. Per una vestibilità comoda, il telaio è dotato di un design a 2 componenti.

Testato a:
Livigno

Scopri di più

Prodotti Correlati

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - stg-outdoortestit-staging.kinsta.cloud è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest