stg-outdoortestit-staging.kinsta.cloud
OUTDOORTEST

Ispo Munich 2017: 10 consigli per prepararsi alla Fiera

Come arrivare pronti ed efficienti alla più grande fiera dello Sport Business

Chi ha visitato una grande fiera almeno una volta nella vita sa che è facile perdersi. Non tanto in senso letterale, quanto in senso figurato: perdere di vista gli obiettivi della propria visita, perdersi delle occasioni, perdersi le novità, perdere l’appuntamento con qualche espositore. Di solito i veterani sono anche i più organizzati: arrivano con una fitta agenda di appuntamenti, una tabella di marcia con orari incastrati al secondo. E tuttavia anche per loro essere efficienti e saper “prevedere l’imprevisto” non è affatto facile, e così l’Ispo Munich ha lanciato sul suo sito 10 preziosi consigli, rivolti agli operatori che si apprestano a visitare l’edizione 2017 del più importante salone al mondo dedicato allo Sport Business.

1) Verificate i vostri brand: controllate quali marche e quali prodotti vendete meglio, informatevi con i vostri venditori sui prodotti preferiti dai clienti, e concentratevi sui produttori di questi brand.

2) Visitate il sito di Ispo: studiate il calendario degli eventi e selezionate quelli che possono interessarvi di più; scoprite i meeting, i seminari e le feste delle aziende e iscrivetevi alla newsletter.

3) Programmate gli incontri: selezionate brand e prodotti che rappresentano il vostro punto di forza e quelli nuovi che potrebbero diventarlo. State attenti a fissare gli appuntamenti ravvicinati, in modo da non avere tempi morti, ma calcolate di farne al massimo una dozzina al giorno.

4) Prevedete del tempo libero per lasciarvi ispirare: va bene la fitta agenda di appuntamenti, ma è essenziale preventivare nel programma dei momenti liberi, in cui bighellonare per la fiera e scoprire innovazioni e nuovi marchi.

5) Ordinate online la vostra Ispo card o i biglietti per partecipare agli eventi: averli in anticipo vi permetterà di risparmiare tempo e usufruire di sconti e di vantaggi ulteriori.

6) Prenotate il viaggio e l’albergo: prendetevi il giusto tempo per organizzare lo spostamento in aereo, in macchina o in treno e poi per prenotare la sistemazione per la notte.

7) Approfittate di Ispo e scoprite Monaco: il vostro viaggio diventerà un’occasione per visitare la città, i suoi dintorni, oppure per gite di giornata sulle Alpi.

8) Preparate le informazioni importanti e gli argomenti degli incontri: oltre a segnare gli eventi in programma o l’apertura di nuovi negozi e attività, studiate in anticipo i temi che affronterete agli appuntamenti di lavoro, in modo da arrivare pronti. Approfittatene per formulare domande specifiche su prodotti, prezzi e attività di supporto.

9) Tenete viva la vostra rete di contatti: trovate il tempo di incontrare a pranzo o a cena amici, colleghi o rappresentanti di altre aziende.

10) Controllate il sito di Ispo prima di partire: verificate sul portale della fiera che non ci siano aggiornamenti o cambi dell’ultimo minuto nella programmazione generale.

 

Questo per l’organizzazione generale, quanto invece agli aspetti più pratici Ispo suggerisce di:

  • Portare uno zaino per mettere dentro brochure e gadget che vi daranno le aziende
  • Prendere con voi un pacchetto di cicche o di mentine
  • Assicurarsi di avere un buon numero di bigliettini da visita
  • Ricordarsi la carta di credito
  • Avere un taccuino e una pinzatrice per non perdere i biglietti da visita che raccoglierete
  • Fare una cura di vitamine prima di partire per l’Ispo Munich!

 

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - stg-outdoortestit-staging.kinsta.cloud è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest